Un'opportunità per diventare Guida di Canyoning
Il Comitato Progetto SolidALE ETS, per onorare la memoria di Alessandro Dall’O’ e per promuovere i valori di solidarietà e sicurezza in ambiente naturale, è orgoglioso di annunciare l'istituzione della Borsa di Studio "Alessandro Dall’Ó".
Nata dalla collaborazione con l'Associazione Italiana Guide Canyoning (AIGC), un punto di riferimento in Italia per la formazione professionale in questo settore; questa iniziativa mira a sostenere il percorso formativo di una guida canyon meritevole e promuovere la passione per il canyoning mettendo sempre al primo posto l'impegno per la sicurezza."
-
La borsa di studio ha un valore di 3.000 €uro e ha lo scopo di coprire in parte i costi del percorso formativo AIGC per ottenere il titolo di Guida Canyon – Maestro di Torrentismo.
-
Questa opportunità è destinata a candidati e candidate motivati che, oltre a una solida base tecnica, mostrino un forte spirito di squadra e un approccio responsabile alla pratica del canyoning, in linea con i valori di solidarietà e sicurezza del nostro Comitato.
-
Per poter essere preso in considerazione per la Borsa di Studio, il candidato dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
aver superato una delle selezioni di ingresso alla formazione AIGC (note come VEP-IF) che si terranno nel corso del 2025.
aver stipulato il contratto di formazione con AIGC entro il 31 dicembre 2025.
aver iniziato il percorso formativo entro il 31 dicembre 2026.
aver presentato al nostro Comitato la propria attestazione ISEE.
aver presentato una propria relazione dove illustra le motivazioni che lo spingono a diventare guida ed il progetto di attività professionale che intende attuare”
-
La selezione finale del beneficiario della borsa di studio sarà interamente a cura del Comitato Progetto SolidALE ETS.
Verranno presi in considerazione diversi criteri, tra cui:
il "posizionamento" erogato da AIGC e fornito al comitato dal candidato, al termine delle selezioni (che valuta il livello tecnico del candidato)
la motivazione che spinge il candidato a intraprendere il percorso formativo.
la situazione economica attestata dall’ISEE.
al fine di investire sul potenziale di giovani meritevoli, fornendo un aiuto reale per la loro crescita professionale.
-
È importante notare che l'assegnazione della borsa di studio è vincolata all'ottenimento del titolo finale di Guida Canyon AIGC. Il contributo di 3.000 € verrà erogato come rimborso al termine del percorso formativo, a fronte della presentazione di:
Diploma di Guida Canyon AIGC, conseguito entro 4 anni dalla data di sottoscrizione del contratto formativo.
Ricevute di pagamento di tutti i moduli formativi previsti dal contratto.
-
Il primo passo per chiunque fosse interessato è prepararsi e partecipare alle selezioni di ingresso (VEP-IF) di AIGC. Per tutte le informazioni sulle date, i requisiti tecnici e le modalità delle prove di selezione, invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dell'Associazione Italiana Guide Canyoning.

